Si è svolta domenica scorsa (19 ottobre per chi legge, N.d.r.) alla Casa della Musica di Pieve di Cento, la presentazione dell'ultimo libro di Samuele Masarati "Facile come suonare il pianoforte".
Prisma, tutto quello che è cultura
"Il Viandante " dedicata a Franco Battiato
Lento lento va su un destriero,
Il 1° ottobre del 2000 papa Giovanni Paolo II, papa Wojtyła, canonizzò 120 martiri in Cina; di questa folta schiera di martiri, che comprende vescovi, presbiteri, catechisti, suore, religiosi, laici, che immolarono la loro vita per la fede, appartengono 29 religiosi dell'Ordine Francescano, di cui 26 uccisi durante la rivoluzione dei Boxer il 9...
Il 28 settembre del 1682 muore a Mirandola il matematico e religioso Giuseppe Maria Ficatelli
Nato a Casumaro l'11 marzo del 1611 da Giuseppe Ficatelli e da Bartolomea Laurenti fu battezzato con il nome di Lorenzo; trascorse l'infanzia e l'adolescenza tra la città natale e Ferrara dove frequentò i corsi del locale Studio e si addottorò nelle arti. Il 18 luglio del 1632 entrò a Cesena nell'Ordine dei frati minori cappuccini assumendo il nome...
Una vera e propria festa dei libri e della lettura ha animato questa mattina la Biblioteca comunale "G. Topa" di Poggio Renatico, che ha ospitato la prima edizione del "Festival del Lettore". Un'iniziativa che ha visto la partecipazione di una cinquantina di persone e che ha trasformato la biblioteca in un luogo di celebrazione, entusiasmo e...
La 100 Beat e i suoi complessi
"Alcuni componenti delle mitiche Band locali degli anni '60 e di oggi sabato 6 settembre a partire dalle ore 21.00 si alterneranno sul palco in piazza Guercino in una jam session dedicata alla musica degli anni '60.
Domenica 7 settembre alle ore 21 il Chiostro di San Francesco, a Persiceto, ospiterà il concerto dal titolo "Viaggio tra lo spazio e il tempo"; per l'occasione, sarà inoltre possibile visitare il museo Fisica Experience. Ingresso gratuito.
Domenica 7 settembre alle ore 21 il Chiostro di San Francesco, in piazza Carducci 9 a San Giovanni...
Scuola di Musica Poggio Renatico
Il Comune di Poggio Renatico annuncia la nascita di un nuovo progetto culturale dedicato alla formazione musicale: Scuola di Musica Poggio Renatico, un'iniziativa di educazione musicale rivolta a tutte le fasce d'età che prenderà avvio nell'Anno Scolastico 2025/26. La gestione del progetto è affidata a Theremin Srl Impresa Sociale, ente...
Il settembre di Cento, tra fiera e centesità
Il 22 luglio del l580 Alfonso II d'Este, Duca di Ferrara e Signore di Cento, diede la concessione della Fiera.
Madonna della Rocca, tra storia e tradizione
La tradizione di festeggiare la Madonna della Rocca nel giorno dell'Assunta pare ebbe inizio nel 1722 quando papa Innocenzo XIII concesse l'indulgenza plenaria ai fedeli che visitassero l'oratorio della rocca dai primi vespri del 14 agosto fino al tramonto della solennità dell'Assunta.










