Come molti centesi sanno la Bocciofila Centese era dotata di una sala culturale, intitolata poi dal 2005 al dirigente Angelo Frassinelli. La sala oggi non esiste più, demolita assieme alla palestra per far spazio al Punto Posta (attualmente in fase di costruzione).
Prisma, tutto quello che è cultura
Speciale Ugo Bassi
I prossimi 8 e 12 agosto ricorrono i 176 anni dalla morte (8 agosto 1849) e i 224 anni (12 agosto 1801) dalla nascita di Ugo Bassi, eroe centese del Risorgimento. La nostra Galleria omaggia questo importante concittadino con questo special
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo della nuova piazza Tiraboschi, inserita nel programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027.
PESARO | PALAZZO LENCI, AL VIA LA MOSTRA “LE CITTÀ DI CALVINO”. FINITA LA PRIMA PARTE DEL CANTIERE
Il progetto Borghi Invisibili approda ad una fase importante con la conclusione della prima fase dei lavori su Palazzo Lenci: facciate restaurate e saloni riscoperti tra antiche decorazioni e preziosi scorci che si riaffacciano alla città. Oggi il cantiere è visitabile, inaugurazione in occasione della Tàvlata sul Castel. Dal 3 al 30 agosto la...
Mostra collettiva di Pittura a Casumaro
Nell'ambito della 48ma Fiera di San Lorenzo, la Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro, in collaborazione col Circolo di Pittura Aroldo Bonzagni di Cento e con il patrocinio del Comune di Cento, organizza una Mostra Collettiva dei pittori Giada Gallerani (attuale presidente del Circolo), Yuri Guaraldi, Lorella Sabba, Vittorino Ghisellini, Anna...
Sarà presentata il prossimo 25 luglio alla Caffetteria D'Arte a Pordenone (V.le Marconi 40) la nuova edizione di Māra La dialettica della speranza di Mark Beyle, pseudonimo di Lucio Gava.
torico dell'arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini. Nella sua carriera ha ideato mostre, promosso restauri e rinnovato spazi espositivi, coniugando competenza scientifica, visione programmatica e attenzione alla...
Si è tenuta presso il Convento dei Frati Cappuccini di Castel San Pietro Terme la presentazione di "Sequenza Finale" l'ultima fatica letteraria di Bob McTyra, al secolo Roberto Tira.
De Sade scrittore: e non c'è più sadismo
Sarà presentato il prossimo 5 giugno alle ore 18 alla Libreria Il Secondo Rinascimento di Bologna "I love de Sade" di Mauro Mazzoni, in una nuova edizione curata dall'editore ferrarese Arte e Carta.
È in corso fino al 2 giugno 2025 alla Galleria Susanna Orlando, nella sede di via Stagi, la mostra "SUPERCollettiva della Liberazione", una mostra corale che celebra il concetto di libertà come fondamento della creazione artistica.










