Presentata la nuova edizione di Mara La dialettica della speranza
E' stata presentata nella giornata di ieri (25 luglio per chi legge, ndr) alla Caffetteria D'Arte a Pordenone (V.le Marconi 40) la nuova edizione di Māra La dialettica della speranza di Mark Beyle, pseudonimo di Lucio Gava, edizione curata dalla Biblioteca di Mattia.
Māra, una donna consumata dall'Alzheimer. Quando l'Alzheimer comincia a consumarla, Māra lascia tutto: il marito, la figlia, il Quartiere Dogana. Torna tra le montagne della sua infanzia. Un incontro inatteso nel molo Audace di Trieste con Marco, amico di un tempo e direttore d'orchestra, riapre una ferita antica e una nuova possibilità.
Māra. La dialettica della speranza è un romanzo breve a voci alterne, intimo e corale, sull'identità, sull'abbandono e sulla forza creatrice della fragilità. Raccontata con la voce del vento e il passo incerto della memoria.
Ha moderato l'incontro con il pubblico, occorso numeroso, Luigi Casagrande (a dx nella foto).
SE NON HAI POTUTO PARTECIPARE ALLA PRESENTAZIONE, RICHIEDI UNA COPIA DEL LIBRO COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE