Nuova edizione di Māra La dialettica della speranza di Mark Beyle

18.07.2025

Sarà presentata il prossimo 25 luglio alla Caffetteria D'Arte a Pordenone (V.le Marconi 40) la nuova edizione di Māra La dialettica della speranza di Mark Beyle, pseudonimo di Lucio Gava.

Questa nuova edizione, curata dalla Biblioteca di Mattia (www.bibliotecadimattia.it), ha per protagonista Māra, una donna consumata dall'Alzheimer. Quando l'Alzheimer comincia a consumarla, Māra lascia tutto: il marito, la figlia, il Quartiere Dogana. Torna tra le montagne della sua infanzia. Un incontro inatteso nel molo Audace di Trieste con Marco, amico di un tempo e direttore d'orchestra, riapre una ferita antica e una nuova possibilità.

Māra. La dialettica della speranza è un romanzo breve a voci alterne, intimo e corale, sull'identità, sull'abbandono e sulla forza creatrice della fragilità. Raccontata con la voce del vento e il passo incerto

della memoria.

Lucio Gava, nato a Vittorio Veneto, classe 1983, autore delle sillogi poetiche I peccati offuscano la mente

(Ensemble, 2021) e Vademecum del rivoluzionario (Eretica, 2021), della raccolta di racconti La trasferta dell'USD Arzinese al Macondo (Bradipo Libri, 2020) e del saggio sportivo Favolistica del Borgo dei

Miracoli raccontata dai protagonisti (De Bastiani, 2021). Timido economista, ex calciatore, amante della natura proviene da un paese di campagna nel trevigiano.

Appuntamento quindi il prossimo 25 luglio ore 19; modera l'incontro Luigi Casagrande, scrittore.

Se non potrai partecipare alla presentazione richiedi qui una copia del libro